Il verde nell’home staging: quel tocco di emozione in più

da | Mag 29, 2022 | Vari | 0 commenti

Quando si progetta un intervento di home staging, c’è un aspetto da non sottovalutare mai: la presenza del verde. E non si sta parlando solo del verde nelle sue varie tonalità, ma delle piante, fondamentali per una valorizzazione immobiliare in grado di offrire un tocco di ulteriore emozione.

Per quale motivo il verde è di così grande importanza nell’aiutare la casa ad emergere in tutta la sua potenziale bellezza?

La risposta è nella capacità delle piante di trasmettere un senso di relax, di distensione e di rimandare inconsciamente al richiamo della natura. Entrare in casa e sentirsi coccolati dalla presenza del verde è la sensazione che il visitatore deve avvertire quando visita quella che potrebbe diventare la dimora dei propri sogni. Ogni singola pianta agisce, quindi, positivamente a livello inconscio sull’umore. Ciò accade sia all’home stager che sta lavorando alla preparazione di una casa sia al potenziale affittuario o acquirente, oppure ad un agente immobiliare, che ispirerà ancora più fiducia e professionalità nel mostrare una casa che si presenta bene.

Un’altra caratteristica del verde è quella di “spezzare” le geometrie degli ambienti, creando una sorta di movimento che riesce a rendere tutto più armonioso, ed ingentilendo le linee spesso squadrate dei mobili. Ad esempio, una pianta alta può esaltare un angolo oppure riempire una stanza di grandi dimensioni, laddove l’aggiunta di un mobile potrebbe, invece, creare ingombri.
Inoltre, il verde può, insieme ad altri elementi, aiutare l’individuazione della parete focus di una stanza.

Meglio scegliere piante vere, anche se richiedono luce e cure; in caso contrario, si può optare per piante grasse, che hanno bisogno di meno “manutenzione” oppure sintetiche. In commercio se ne trovano tante e sono sempre più simili alle piante vere.

Quando si allestisce occorre non esagerare: troppe piante creeranno uno spiacevole “effetto giungla”.

Altra accortezza è quella di non inserirle in zone dove nessuno le inserirebbe; si rischia di ottenere un risultato non realistico o ridicolo, frutto di un mero esercizio di stile, da evitare assolutamente per ogni intervento di home staging.

Hai trovato utile l'articolo?

Premi su una stella per votare

0 / 5. Voti: 0

Nessun voto ancora. Sii il primo!

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest