Che cosa vuole l’acquirente di una casa? Il suo valore

da | Gen 24, 2022 | Vari | 0 commenti

08 1

Non ci vuole chissà quale intuito per capire che cosa voglia davvero un acquirente da una casa: il suo valore. Eppure, ciò non è dato per scontato, soprattutto per come, troppe volte, viene presentata un’abitazione. Infatti, per la fretta di metterla in vendita, il proprietario, spesso, decide di lasciarla così com’è, che sia vuota o che vi siano degli arredi, talvolta vecchi e rovinati. Importante è venderla, poi chi la compra ne farà quello che vuole, è quello che spesso si crede e soprattutto lo crede il venditore, ancora prima dell’agente immobiliare. Invece no, perché chi visita una casa vuole percepirne il valore e, se la vede spoglia o mal arredata, non riesce ad “entrarci in sintonia”. Si può entrare in sintonia con un’abitazione? Certo e può avvenire in un solo modo: immaginando la propria vita lì, in quella determinata casa. I potenziali acquirenti, quindi, vogliono trovare valore e non sono disposti a spendere oltre quel valore. Ecco perché preparare una casa con un servizio di home staging è la soluzione per quel valore che il visitatore vuole percepire.

Come il venditore, anche il potenziale acquirente vuole spingere per ottenere il miglior l’affare e, quindi, un home stager sa che ci sono ben tre cose per cui il compratore è disposto a spendere, proprio perché queste tre cose sono fondamentali per il valore della casa.

  •  un pavimento curato e pulito
  •  tonalità fresche e neutre sui muri
  •  elementi che valorizzano la casa

Un pavimento curato e pulito, anche se ha alle spalle diversi anni, non danneggia l’immagine della casa. Lo stesso vale per i rivestimenti di cucina e bagni, dove le mattonelle possono diventare un punto di forza e non di debolezza per la valorizzazione di una abitazione.  Le tonalità fresche e neutre sui muri “alleggeriscono” la casa e la rendono più luminosa. Spesso, le pareti che presentano colori troppo forti o contrastanti tra loro scoraggiano il visitatore e non fanno percepire la vera forza di una casa. Per quanto riguarda gli elementi che valorizzano un immobile, possono esserci degli arredi rimessi a nuovo o nuovi oppure di cartone (utilizzati molto dagli home stager nei loro interventi nelle case vuote); degli oggetti e accessori che possano dare calore agli ambienti; del verde, perché le piante (vere o finte che siano) donano alla casa un tocco speciale ed emozionale.

Hai trovato utile l'articolo?

Premi su una stella per votare

0 / 5. Voti: 0

Nessun voto ancora. Sii il primo!

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest